Ricerca Avviata

Visita alla Casa Museo Gentiletti

17 mag 2023

Viste della Casa Museo Gentiletti a Pesaro

L’8 maggio si sono concluse una serie di visite presso la Casa Museo Giovanni Gentiletti in S. Maria dell’Arzilla, Pesaro, che hanno visto partecipi le classi 1°A, 1°D, 1°G, 1°H e 1°I del Liceo Artistico Mengaroni, accompagnate dalle loro insegnanti.

È stata un’occasione preziosa per avvicinare gli studenti alle opere e alla figura del grande maestro, lo scultore Giovanni Gentiletti, appassionato artista che ha saputo reinventare l’arte del cesello, della foggiatura del rame e della materia. Le figlie Ilaria e Daniela ci hanno guidati alla scoperta del suo mondo e tutti siamo rimasti colpiti dalla ricchezza della sua produzione artistica! Un viaggio lungo una vita, 40 anni di ricerca artistica (1969-2009), faticosa e instancabil. Una dedizione unica, a partire dalle sue prime opere ispirate alla natura, come gli scarabei e gli uccelli trampolieri, fino ad arrivare ai segni simbolici dell’astrattismo e dell’informale.

La giornata è proseguita con un’esperienza di disegno dal vero che ha visto coinvolti attivamente alunne ed alunni delle classi, che si sono cimentati a ritrarre le opere del maestro.

Un caloroso ringraziamento va alla famiglia Gentiletti che porta avanti la memoria dell’artista, a Ilaria e Daniela le figlie, alla moglie Tullia, che ci hanno accolto con generosità e premura, facendoci sentire “a casa” e partecipi della sua arte.

Proprio l’8 maggio ricorre la scomparsa dello scultore. Ricordiamo l’opera del 2006, “Nel vento del mito” installata nella rotatoria di via A. Cecchi, al porto di Pesaro; due grandi “vele” in rame per ricordare Azzurra, la prima ed unica barca italiana a competere nell’America’s Cup a Newport nel 1983 e costruita nel Cantiere Yacht Officine di Pesaro.

Viste della Casa Museo Gentiletti a Pesaro

Viste della Casa Museo Gentiletti a Pesaro

Viste della Casa Museo Gentiletti a Pesaro

Nelle foto sopra, la Casa Museo Gentiletti a Pesaro